REGNO DI SARDEGNAcatalogo
euro
partenza
euro
1267

1818, MANIFESTI CAMERALI, il primo del 3/12mostra le impronte dei "cavallini" in azzurro, quello del 13/11/1819 mostra le stesse improne a secco; inoltre REGIE PATENTI del 7/11/1818 che stabilisce l'uso di una carta denominata Carta Postale-Bollata.

150,00
1268
*

-, CAVALLINI, emissione definitiva, i 3 valori (4/6) in 1/2 fogli nuovi.

150,00
1269
¤

1851, 5 c. nero (1) margini bianchi completi. (Cert.R. Diena).

2.750550,00
1270
*

1852, 20 c. azzurro (2) su lettera da Savona per Torino, 30/3/52.

700150,00
1271
«

1851, 20 c.azzurro scuro (2b) fresco e gommato, appena corto al margine superiore. (Cert. B. S. Oliva).

10.000350,00
1272
*

1851, 20 c. azzurro I tiratura (2c), margini da regolari a grandi, con interessante difetto di stampa, isolato su lettera dell'11/10/51 annullato col bollo a rombi di Sarzana, diretta a Roma. Rara. (A. Diena).

3.250400,00
1273
¤

1851, 20 c. azzurro chiaro I tiratura (2g) difettoso. (Cert. Bottacchi).

2.500100,00
1274
*

1851, 20 c. azzurro chiaro I tiratura (2g), bell'esemplare di colore delicato, tre ottimi margini, rasente in alto su freschissima lettera del 7/10/51 da Torino a None. La più rara delle tinte del 20 c. (Cert. A. Diena).

8.7501.300,00
1275
*

1853, 20 c. celeste scuro (V riporto) (2h) ben marginato, a filo in basso a sinistra su piccola busta del 25/8/53 da Chambery a Savigliano, bell'esemplare di questo colore. (A. Diena - Cert. Sorani).

5.500700,00
1276
«

1853, 40 c. rosa chiaro (3), piega leggera e minimo difetto all'angolo inferiore sinistro. Francobollo di buon aspetto. (Cert. Chiavarello).

12.500400,00
1277
¤

1851, 40 c. rosa (3) in qualita' da esaminare. (Cert, Raybaudi "Buono stato").

5.000250,00
1278
«

1851, 40 c. rosa lilla (3d) piena gomma. (Em. Diena - Cert. Raybaudi).

16.2502.500,00
1279
¤

1851, 40 c.rosa lilla (3d) leggermente difettoso. Raro. (Cert. Raybaudi).

7.500275,00
1280
«

1853, 5 cent.verde (4) esemplare con taglio ricucito sul lato sinistro. Da esaminare. (Em. Diena - Cert. Chiavarello).

16.250750,00
1281
¤

1853, 5 c.verde (4) margini grandi bordo di foglio, annullato "Voltri" (p.8). (Cert. Raybaudi).

650,00
1282
¤

1853, 5 c.verde (4) molto ben marginato. (Cert. E. Diena).

1.625600,00
1283
«

1853, Seconda emissione, 20 centesimi azzurro (5) ben marginato e con piena gomma.Raro.(Cert. Raybaudi - Cert. Colla).

17.5002.500,00
1284
«

1853, Seconda emissione, 20 c.azzurro (5) ottima marginatura ai quattro lati. (Cert. Sorani).

17.5002.500,00
1285
¤

1856, ALGHERO doppio cerchio nero (p.6) su 40 c.rosa chiaro (6) con margini grandi. (Cert. Sorani).

500,00
1286
¤

1853, 40 c. rosa chiaro (6) angolo di foglio, annullo nitido "Bobbio". (A. Diena).

1.325500,00
1287
¤

1853, 40 c. rosa chiaro (6), bollo di Torino, 9/4/54 (Cert. Raybaudi).

1.325250,00
1288
¤

1853, 40 c. rosa chiaro (6). (A. Diena).

1.325200,00
1289
¤

1853, 20 c. + 40 c. (5+6) con buoni margini. (Sorani - Cert. Sorani per il 40 c.).

1.512400,00
1290
¤

1853, 40 c. rosa chiaro (6) coppia orizzontale. (A. Diena - Cert. B. S. Oliva).

3.125150,00
1291
y

1853, 40 c. rosa (6a) coppia ben marginata fresca e di colore viavace su minimo frammento. (Cert. Chiavarello).

4.250750,00
1292
«

1853, Saggio Matraire per la II emissione, 20 c. verde olivastro scuro su carta spessa gommata. (Cert. Raybaudi).

200,00
1293
«

1853, Prova del 20 c. azzurro su carta azzurra "a traliccio" di medio spessore. Interessante. (Cert. E. Diena).

500,00
1294
(«)

1853, Prova del 20 c. su carta rosa chiaro, sottile. (Cert. E. Diena).

200,00
1295
¤

1854, 5 c.verde giallo (7). (Cert.Chiavarello).

800200,00
1296
¤

1854, 5 c. verde giallo (7). (G. Oliva - Cert. B. S. Oliva).

800150,00
1297
¤

1854, 5 c.verde azzurro (7a), grandi margini annullo di Nizza Marittima. (Cert.Colla).

1.000350,00
1298
y

1854, 5 c. verde azzurro (7a) coppia orizzontale, usata su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi).

2.187350,00
1299
¤

1854, 5 c.verde (7d) ben marginato, con bollo di Nizza Marittima, (Cert. A.Diena).

800300,00
1300
¤

1854, 5 c.verde (7d). (A.Diena).

800250,00
1301
¤

1854, 20 c. azzurro (8). (Raybaudi - Colla).

17525,00
1302
¤/y

1854, 20 c. celeste (8a) su minimo frammento annullato "Torino 5/4/55".

1.000250,00
1303
*

1855, 20 c. celeste (8a) bell'esemplare di questa difficile tinta su lettera del 17/3/55 da Torino a Savona. (Cert. E. Diena).

3.000450,00
1304
¤

1854, 20 c. indaco (8c) coppia verticale, margini da normali a grandi, il francobollo superiore con tracce di assottigliamento, cị nonostante molto fresca. (E. Diena - A. Diena).

67580,00
1305
*

1854, 20 c.azzurro verdastro (8d) ben marginato, su lettera da Genova per Torino il 29/9/54.Lettera da esaminare.

87580,00
1306
¤

1854, Terza emissione, 40 c. rosso mattone (9). (Cert. A. Diena - Cert.R. Diena).

3.750900,00
1307
*

1855, 5 c. verde giallo (7) coppia, a filo in alto + 40 c. rosso mattone (9) angolo di foglio superiore sinistro, su letterina da Nizza per Parigi, 1/7/55. Insieme di pregio. (G. Bolaffi, A. Diena, Cert. E. Diena).

18.7504.800,00
1308
¤

1855, 40 c.rosso mattone cupo (9a) annullato con bollo di Torino il 30/9/55. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi).

3.7501.250,00
1309
y

1854, 40 c. rosso mattone chiaro (9a) coppia + 20 c. azzurro (8) annullati col circolare di Nizza Marittima. Bellissimo pezzo raro e da esposizione. (Cert. Balasse).

10.5001.300,00
1310
¤

1854, 40 c. rosso mattone chiaro (9b) margini grandi, annullo Nizza Marittima. (Cert. Sorani).

3.7501.150,00
1311
¤

1854, 40 c. rosso mattone chiaro (9b) annullo Genova. (Cert. E. Diena).

3.750900,00
1312
¤

1854, 40 c. rosso mattone chiaro (9b) margine di foglio in basso, annullo di Chambery. (Cert. E. Diena).

3.750700,00
1313
y

1855, 40 c. rosso mattone chiaro (9b) su frammento annullato Nizza Marittima il 26/8/55. (Cert. Oliva - E. Diena).

4.500700,00
1314
«

1854, Non emessi 20 + 40 c. (11-12). (Cert. B. S. Oliva).

1.375180,00
1315
*

1855, 5 c. verde giallo (13a) coppia verticale + 40 c. vermiglio (16a) su lettera da Torino per Parigi, 13 NOVEMBRE 1855. Lettera un po' stanca, francobolli ben marginati. Unica lettera nota con la rara coppia del verde giallo usata nel novembre 1855. (Cert. Raybaudi "oro").

5.000,00
1316
¤

1856, 5 c.verde smeraldo (13d) .

400100,00
1317
¤

1858, 5 c. verde smeraldo (13d) 2 esemplari con ampi margini, in origine appartenenti alla stessa lettera, con annullo di Carcare.

80025,00
1318
y

1856, 5 c.verde smeraldo (13d) di colore intenso, su frammento annullato Genova con a lato "Spezia Via di Mare rosso". (Sorani).

125,00
1319
y

1856-61, 2 frammenti annullati con "Spezia Via di Mare" in rosso, uno con coppia da 5 c.verde smeraldo (13d) ben marginata, con Cert.Sorani ed uno con 10 c.(14Cg)+ 20 c.(15Db), entrambi firmati G.Bolaffi.

200,00
1320
*

1857, 5 c.verde smeraldo (13d) isolato su lettera da Biella il 14/4/57 per Crevacuore. (A. Diena - Bottacchi).

2.400260,00
1321
*

1857, Pregevole affrancatura composta da quattro esemplari da 5 c.verde smeraldo (13d) su lettera da Torino per Intra il 21/9/57. (Cert. E. Diena).

9.0001.500,00
1322
*

1855, 20 c.cobalto (15) coppia + 5 c.verde smeraldo (13d) coppia su piccola lettera spedita da Nizza Marittima per Parigi il 14/10/1855. Qualità da esaminare. (A. Diena).

16.250+1.200,00
1323
y

1855, 5 c.verde smeraldo scuro (13f) usato nel mese di ottobre 1855 su minimo frammento. (Cert.Raybaudi).

225,00
1324
¤

1857, 5 c.verde mirto (13A) su minimo frammento.

550100,00
1325
¤

1857, 5 c. verde mirto (13A). (A.Diena)..

55075,00
1326
¤

1857, 5 c. verde giallo olivastro (13Ag). (A. Diena).

45080,00
1327
*

1857, 5 c. verde giallo olivastro (13Ag) striscia verticale di 3 su lettera da Genova per Napoli, 11/11/53. (Sorani).

700,00
1328
«

1858, Quattro impronte del francobollo da 5 c.verde giallastro chiaro con stampa speculare ritagliate a rettangolo nella parte centrale per "taccheggio". Rarità. (Cert. R. Diena)

500,00
1329
*

1859, 5 c. verde giallo brillante (13B) isolato su lettera (indirizzo parzialmente coperto) da Torino per Casale, 2/10/59. (A. Diena).

1.080150,00
1330
*

1859, 5 c.verde giallo (13Ba) isolato su lettera da Torino per Vercelli il 12/10/59.

1.200225,00
1331
*

1859, 5 c. verde giallo (13Ba) su involucro di circolare (indirizzo cancellato e rifilata ai lati) da Torino per Casale, 16/6/59. (A. Diena).

1.08090,00
1332
««

1859, 5 c. verde oliva chiaro (13Bb) striscia orizzontale di 4 corta in alto. (Fotocopia del Cert. Raybaudi del foglio di provenienza).

50,00
1333
*

1861, 5 c. verde oliva (13C) blocco di quattro su lettera da Caprino Bergamasco per Bergamo, 1/12/61. Lieve grinza orizzontale d'archivio sui 2 esemplari in basso. Di pregio. (Cert. Raybaudi "oro").

3.500,00
1334
¤

1861, 5 c. verde oliva chiaro (13Ca).

10025,00
1335
¤

1861, 5 c. verde oliva giallastro (13Cc). (A. Diena).

10025,00
1336
*

1862, 5 c. verde oliva giallastro (13Cc) due esemplari + 10 c.bruno (14p) lettera da Milano per Piacenza il 21/5/61. (E. Diena).

1.175400,00
1337
«

1862, 5 c. verde giallastro (13Da) con effigie capovolta. Grinza verticale, esemplare comunque fresco e con grandi margini. Raro. (Cert. Raybaudi "oro").

4.000,00
1338
¤

1862, 5 c. verde giallastro (13Da) + 5 c. verde giallastro chiaro (13Db), entrambi molto ben marginati.

5010,00
1339
*

1862, 5 c. verde giallastro (13Da) isolato su lettera da Milano per città, 15/11/1862.

20050,00
1340
*

1863, 5 c. verde (13Ea) striscia orizzontale di 3 su lettera da Genova per Livorno, 11/3/63. (Colla).

35075,00
1341
¤/y

1857-63, 5 c. verde: lotto formato da (13Ag+13Adx3) su piccolo frammento; (13Ea) striscia di 3 usata e striscia di 4 su minimo frammento. (B. S. Oliva - Cert. Raybaudi).

180,00
1342
««

1863, 5 c. verde (13E) blocco di 6 senza effigie, angolo di foglio con linea di riquadro sul margine.

40,00
1343
««

1858, 10 c.terra d'ombra (14). (Cert.Chiavarello).

800250,00
1344
y

1859, 10 c. bruno violaceo (14Ab) coppia su frontespizio da Genova per Nizza, 28/6/59. Da esaminare. (Raybaudi).

77570,00
1345
¤

1859, 10 c.bruno porpora (14Ac) annullato con parte del bollo a doppio cerchio "Reigner/D". (Cert. Sorani).

700300,00
1346
¤

1859, 10 c.bruno chiaro rosaceo (seppia) (14Ad) grandi margini, annullo di Milano. (Cert. Sorani).

650300,00
1347
¤

1859, 10 c.grigio brunastro (seppia grigiastro) (14Ae) margini grandi. (Cert.Raybaudi).

1.000350,00
1348
¤

1859, 10 c. grigio brunastro (seppia grigiastro) (14Ae). (Cert. Chiavarello).

1.000200,00
1349
¤

1859, 10 c.grigio brunastro (seppia grigiastro) (14Ae) annullato con bollo a doppio cerchio di Mentone il 20/2/60, difettoso. (Cert.Bottacchi).

1.000110,00
1350
¤

1859, 10 c.bruno cioccolato scuro (14Af) margini grandi, annullato con bollo di Genova. (Cert. Sorani).

1.000375,00
1351
¤

1860, 10 c.bruno nerastro (14Bb). Molto bello. (Cert. Sorani).

1.375500,00
1352
¤

1860, 10 c.bruno nerastro (14Bb). (E. Diena, A. Diena).

1.375200,00
1353
¤

1860, 10 c.nero grigiastro (14Bc) ben marginato, annullato con bollo di Milano l'1/6/60. (Cert. Sorani).

1.625600,00
1354
¤

1860, 10 c. nero grigiastro (14Bc) su minimo frammento.

1.625225,00
1355
¤

1860, 10 c. bruno olivastro scuro (14Bd).

25050,00
1356
¤

1861, 10 c.grigio olivastro chiaro (14C). (G. Oliva).

8020,00
1357
¤

1861, 10 c. grigio olivastro chiaro (14C) varietà effige capovolta, margini che toccano appena il cartiglio, ma buon esemplare di questa rarità. (Cert. A. Diena).

4.500650,00
1358
¤

1861, 10 c. grigio oliastro scuro (14Ca), qualita' lusso. (Raybaudi).

15060,00
1359
¤

1861, 10 c. grigio olivastro chiaro (14C) + 10 c. grigio olivastro scuro (14Ca).

23040,00
1360
*

1861, 10 c.grigio (14Cd) su lettera da Messina per Vittoria l'8/7/61. (Colla).

675125,00
1361
*

1861, 10 c. grigio (14Cd) coppia orizzontale, uno intaccato, su lettera da Sondrio a Castione Inf. Re il 29/7/61.

2.000+100,00
1362
*

1861, 10 c. bruno cioccolato scuro (14Ce) lettera da Firenze per Pistoia il 20/3/61.

450120,00
1363
¤

1861, 10 c. grigio olivastro chiaro + 10 c. bruno cioccolato chiaro (14C+14Cea). Molto belli. (Raybaudi).

15040,00
1364
¤

1861, 10 c.: 7 esemplari tirature del '61, varietà di tinte. Sei firmati (Raybaudi).

125,00
1365
¤

1862, 10 c. oliva chiaro (14Db). (Sorani).

300120,00
1366
¤

1862, 10 c. oliva chiaro (14Db). (A. Diena).

30050,00
1367
*

1862, 10 c. oliva chiaro (14Db) annullato con bollo muto di Montepulciano su lettera per Firenze il 2/4/62. (E. Diena - Cert. Sorani).

900250,00
1368
¤

1862, 10 c.giallo olivastro (14Dc). (Sorani).

750300,00
1369
*

1863, 10 c. bistro arancio (14Df), due esemplari da Pesaro per Roma 8/1/63. Un margine a filo, ma perfetto.

40,00
1370
y

1863, 10 c.arancio rossastro (14Dh) striscia orizzontale di 5 + un esemplare annullati con bollo di Livorno il 18/8/63. (Cert. Sorani).

4.500700,00
1371
*

18693, 15 c. due esemplari tinte del '62 + 5 c. verde cupo (13E) su lettera da Brescia a Venezia il 28/5/63.

50,00
1372
*

1861-62, lotto di 6 lettere affrancate con 10 c. in varie tonalità del periodo, 5 dalla Toscana, una dalla Sicilia. Bella qualità, quattro firmate.

275,00
1373
*

1863, 5 c. + 10 c. (13Db + 14 Eb) su lettera da Pontedera per Livorno, 7/6/63.

30,00
1374
*

1856, 20 c. cobalto (15) su lettera da Torino per Gassino, 3/10/56.

48025,00
1375
*

1856, 20 c. cobalto (15) su lettera da Stradella per Torino, 27/1/56. (Sorani).

480100,00
1376
*

1857, 20 c. cobalto scuro (15b) su lettera da Orta per Gozzano, 6/5/57. Da esaminare.

67525,00
1377
¤

1856, 20 c. cobalto latteo chiaro (15c).

30060,00
1378
*

1856, 20 c. cobalto latteo chiaro (15c) su lettera da Tortona il 7/11/56 per Casale. (Sorani).

900150,00
1379
*

1856, 20 c. cobalto verdastro (15e) su letterina da Torino per Bosco, 4/10/56. Francobollo ben marginato, un po' debordante. (E. Diena).

1.500250,00
1380
*

1857, 20 c. celeste (15f) su lettera da Mondov́ per Morozzo, 28/6/57. (A. Diena - Colla).

67585,00
1381
*

1857, 20 c. celeste (15f) a filo a sinistra su lettera da Alessandria per Torino, 5/6/57.

67520,00
1382
*/y

1857, 20 c. celeste (15f) su lettera non cpl. da Valenza, 5/7/57.

10,00
1383
*

1857, 20 c. celeste vivace (15h) su lettera da Torino per Novara, 21/2/57.

75025,00
1384
*

1857-62, 2 lettere affrancate rispettivamente con 20 c. (15) e 20 c. (15E).

63050,00
1385
*

1856, lotto di 6 lettere affrancate con 20 c. (15) in varie tonalità.

75,00
1386
*

1857, 20 c. indaco scuro (15Ac) su lettera da Novara per Gozzano, 12/10/57. Molto bello.

20025,00
1387
*

1857, 20 indaco scuro (15Ac) su lettera da Vercelli per Castellazzo, 10/9/57.

20015,00
1388
*

1857-58, 3 lettere da Spezia a Sarzana affrancate con 20 c. Da esaminare.

35,00
1389
*

1857-58, 4 lettere affrancate con 20 c. in varie tonalità.

20,00
1390
*

1860, 20 c. azzurro scuro (15B) isolato su lettera da Bergamo per Cannobbio l'8/7/60. (E. Diena).

15030,00
1391
«

1859, 15 c. indaco oltremare (15Bb). (Bottacchi).

900150,00
1392
¤

1860, 15 c. azzurro (15C) esemplare con doppia effigie di cui una capovolta, annullato con doppio cerchio "R. Posta Militare Sarda" (p.13). Francobollo parzialmente ridipinto in basso. Rarita', da esaminare. (Cert. Sorani).

150,00
1393
««

1860, 20 c. azzurro (15Ca) blocco di 9 esemplari con ampi margini, gomma integra. Qualche punto di ingiallimento. (Cert. Sorani).

5.400+2.000,00
1394
*

1861, 20 c. azzurro (15Ca) isolato su lettera da Milano a Mantova il 6/11/61. Segno di tassa 5.

12525,00
1395
*

1860, 20 c. azzurro (15Ca) isolato su lettera da Brescia a Desenzano il 24/3/60.

12525,00
1396
*

1860, 20 c. azzurro (15Ca) isolato su lettera da Como per Pavia il 7/9/60. (E. Diena).

12525,00
1397
*

1860, 20 c. azzurro (15ca) 2 esemplari su 2 lettere da Bergamo per Cassiglio, dicembre '60. Un esemplare con un margine a filo.

25050,00
1398
*

1861-62, 20 c. azzurro scurissimo (15C) e 20 c. celeste (15Da) isolati su due lettere da Pavia: una per Pordenone (tassata per 15) e l'altra per Torino.

21550,00
1399
y

1961, 20 c.cobalto grigiastro (15Dd) annullato con bollo di Torino il 27/12/61 su piccolo frammento. (Cert. Sorani).

900300,00
1400
y

1861, 20 c.cobalto verdastro scuro (15Df) usato su frammento annullato con bollo di Castel Goffredo il 14/3/62. Rara tonalità di colore. (Cert. Sorani).

1.050325,00
1401
y

1861, 20 c. cobalto verdastro scuro (15Df) su frammento annullato Castel Goffredo. (Cert. Sorani).

1.050300,00
1402
*

1861, 20 c. cobalto verdastro scuro (15Df) su lettera da Saluzzo per Barge, 11/8/61. Lettera un po' stanca, francobollo con bei margini. (Cert. Sorani).

2.625400,00
1403
y

1861, 20 c. cobalto oltremare scuro (15Di) ben marginato su frammento annullato con bollo di Mondov́. (Sorani).

1.050300,00
1404
y

1861, 20 c.cobalto oltremare scuro (15Di) usato su piccolo frammento annullato Torino 18/7/61.Rara tonalità. (Cert. Sorani).

1.050300,00
1405
«

1862, 20 c. indaco (15E) .

15035,00
1406
««

1862, 20 c.indaco con effigie impressa sul margine di sinistra (15E) striscia verticale di 5 esemplari di cui quattro con linea di riquadro. (A. Diena).

4.000+1.200,00
1407
*

1862, 20 c. indaco (15E) 3 esemplari di cui due con doppia stampa, su lettera da Milano a Gavirate il 15/4/62. Un esemplare con margine rasente.

45065,00
1408
¤

1855, 40 c.vermiglio tenue (16) annullato con bollo di Voltri. (Cert.Raybaudi).

40090,00
1409
y

1857, 40 c.vermiglio tenue (16) coppia orizzontale annullata con bollo di "Pontegrande" in azzurro il 22/12/57. Qualità molto bella. (Cert. Sorani).

1.100300,00
1410
¤

1855, 40 c rosso scarlatto (16a), margini grandi annullo "Spezia 28/12/57". (Raybaudi).

400100,00
1411
*

1857, 40 c.vermiglio (16a) su lettera da Alessandria per Mantova il 10/2/57. (E. Diena).

1.750250,00
1412
*

1856-57, lotto di 3 lettere da Chiavari: (15x2-15A-16A). Qualità mista, da esaminare.

40,00
1413
¤

1859, 40 c. rosso mattone 16B) ben marginato. (Raybaudi).

32530,00
1414
y

1860, 40 c. rosso (16C) su minimo frammento da Milano. (Bottacchi).

32550,00
1415
y

1860, 40 centesimi frazionato diagonale a metà usato per 20 centesimi su frammento annullato con bollo di Orvieto. Raro. (Em.Diena, A.Diena estesi - Asinelli - Cert E.Diena esteso).

7.0002.250,00
1416
*

1860, 40 c. rosso (16C), a filo a destra, isolato su lettera partita da Milano il 20/8/60 per Trento, poi rispedita a Levico. Segno di tassa 10.

82570,00
1417
*/y

1861, 40 c. rosso carminio (16D) isolato su lettera non completa da Milano per Torinio del 20/12/61.

15015,00
1418
*

1860, Assicurata da Fano a Roma il 17/12/61 affrancata con 40 c. rosso vermiglio (16Da) + 20 c. (15Db). Molto fresca e bella.

200,00
1419
*

1862, 40 c. rosa carminio (16E) isolato su lettera da Milano per Lione il 12/6/62.

21040,00
1420
¤

1858, 80 c.bistro arancio (17) striscia di tre annullata "Millesimo"ben marginata a i quattro lati, leggera piega orizzontale poco visibile.

2.000200,00
1421
¤

1858, 80 c.bistro arancio scuro (17a) annulato con bollo di Genova il 3/2/60. (Cert.Sorani).

1.000400,00
1422
y

1858, 80 c.bistro arancio scuro (17a) + 20 c.indaco (15Ab) su piccolo frammento annullato Chiavari 1/3/58. (Cert. Raybaudi).

1.277350,00
1423
¤

1859, 80 c.giallo ocra pallido (17A). (Cert. A. Diena).

750275,00
1424
¤

1859, 80 c.giallo limone olivastro (17Ab). (Cert. E. Diena).

1.125400,00
1425
¤

1861, 80 c. giallo arancio (17C).

50015,00
1426
y

1862, 80 c. giallo arancio (17C) bellissima coppia verticale e 5 c. verde oliva (13Bc) su piccolo frammento annullato con bollo di Cagliari il 2/5/62 dove si intravvede parte di una coppia del 15 c. azzurro (13) d'Italia. Raro.

200,00
1427
*

-, 80 c. giallo arancio (17C) due bei esemplari, uno toccato a sinistra con 20 c. azzurro (15Da) su lettera del 2/3/62 da Torino per Bruxelles, al retro oltre all'annullo d'arrivo anche l'annullo di transito "Sardaigne par Erqueline". Affrancatura rara ed attraente. (L. Gazzi - A. Diena).

5.6001.100,00
1428
¤

1862, 80 c. arancio carico (17D). (Bottacchi).

55060,00
1429
*

1863, 80 c. giallo aramcio (17D) bellissima striscia di tre, appena toccata a sinistra con 10 c. arancio brunastro (14Dg) corto in alto a destra, annullati col "Torino-Consegne" doppio cerchio su busta del 12/3/63 per Nizza, a lato il bollo in cartella "Raccomandato". Affrancatura in tariffa molto rara. (A. Diena).

12.5001.700,00
1430
¤

1861, 3 lire rame vivo (18A) bell'esemplare con margini regolari ed annullo leggero. (A. Diena).

3.750350,00
1431
y

1861, 3 lire rame vivo (18A) con bellissimi margini su frammento. (Em.Diena, A.Diena estesi - Cert.R.Diena).

7.5002.750,00
1432
*

1861, Giornali, 1 c. grigio nero (19) su Gazzetta di genova del 15/1/62.

50,00
1433
«

1861, Stampati 1 c. con cifra "2" (19l).

87550,00
1434
¤

1861, 2 c. grigio nero (20) quartina. Margine sinistro a filo. (Cert. Bottacchi).

2.00070,00
1435
*

1861, Francobolli per stampati, 2 c. grigio nero (20) blocco di quattro con doppio bollo di Torino. (Chiavarello).

400,00
1436
*

1861, Francobolli per stampati, 2 c. grigio nero (20) striscia verticale di tre al retro di stampato del 1/3/61 da Torino.

200,00
1437
y

1861, Francobolli per stampati, 2 c. grigio (20) applicato a metà su pagina di Rendiconto dell'Ospedale Oftalmico di Torino ed annullato. Pụ trattarsi di un uso in frode postale o l'altra metà poteva trovarsi sulla fascetta.

25,00
1438
*

1861, Francobolli per stampati, 2 c.grigio verdastro (20b) su lettera da Torino per Bergamo il 17/6/61. (Sorani).

35060,00
1439
«

1861, Stampati 2 c. con cifra "1" (20l), piega orizzontale. (Cert. B. S. Oliva).

10.000400,00
1440
*

1861, Francobolli per stampati, 4 lettere: (19 coppia-19 d coppia-20-20a). (Chiavarello).

75,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 53 Aste Filateliche